Serie B
Il Volley 2.0 è stato inserito nel girone B di serie B1 anche per la stagione 2024/25 ma si tratta di un girone molto differente rispetto a quello dell’anno passato. Gli unici punti in comune sono le tre squadre della provincia di Cremona: con le biancorosse ci saranno infatti Ostiano e Ripalta; mentre il resto del raggruppamento cambia con la novità di quattro squadre toscane a cui si unisce la pavese Garlasco e sei formazioni emiliane.
L’allenatore Andrea Colombo commenta così il raggruppamento: “La B1 è passata da cinque a quattro gironi quindi delle novità erano previste. Con noi ci sono diverse squadre competitive che puntano a salire di categoria, quindi ci saranno molte sfide stimolanti”.
In programma tre trasferte da oltre 300 chilometri, la squadra dovrà fare molta strada. “L’aspetto logistico ha la sua importanza, la settimana andrà programmata al meglio. Ma questi problemi sono comuni a tutte le squadre, del resto a questi livelli bisogna confrontarsi con questa situazione”.
Tra le squadre più accreditate per conquistare i primi posti ci sono Garlasco (lo scorso anno ai playoff), così come Rubiera. Ostiano e Modena hanno solo sfiorato i playoff ma durante l’estate si sono rinforzate. Dure le squadre neopromosse (San Giorgio Piacentino e Volley Canniccia), mentre Anderlini e Valdarno hanno acquisito il titolo.
Le trasferte più lunghe sono quelle in provincia di Firenze, a Figline Valdarno e Montespertoli, ben oltre i 300 chilometri.